Green ex machina
dedicato al green manufacturing
Il primo appuntamento di GEM
per discutere e confrontarsi
		Un punto di incontro unico per chi vuole leggere con la lente dell’innovazione il futuro sostenibile, pensato dagli imprenditori, dai fornitori di servizi per il comparto e da chi ricopre incarichi istituzionali di supervisione e coordinamento.
IL PROGETTO
Un laboratorio di idee
Il progetto GEM ha come obiettivo la creazione di un riferimento sicuro e chiaro per le aziende del manifatturiero nella definizione di parametri di sostenibilità trasversali al settore. Un laboratorio d’idee, ricerca e strategia a livello nazionale, con l’obiettivo finale di porsi in relazione e confronto con realtà simili sul piano globale.
GEM nasce da un’idea di:
 
													Spin-off del Politecnico di Milano, Miraitek4.0 unisce le competenze di esperti in innovazione tecnologica e di imprenditori del manifatturiero nel supportare le imprese verso un futuro sempre più sostenibile e digitale.
MyChicJungle è partner tecnologico e abilitatore della digital transformation e dello sviluppo delle imprese, che affianca per creare nuovi modelli di business competitivi e su misura.
L'EVENTO
Scopri il programma dell’evento
Le soluzioni tecnologiche più avanzate sono sempre più necessarie per la produzione industriale, per il risparmio energetico abbinato all’innovazione, per l’ottimizzazione delle risorse e il miglioramento della qualità del lavoro.
Se sei un imprenditore, se ti occupi di R&D o se operi nella produzione industriale, cogli l’opportunità di confrontarti con chi è protagonista dell’evoluzione verde nel settore manifatturiero, sia dall’interno che nei servizi a supporto.
ACCOGLIENZA
BENVENUTO
FOCUS FABBRICA
FOCUS MACCHINA
Q&A
STANDING LUNCH
I TEMI
GEM guarda al futuro

Come Big Data & industrial analytics sono a sostegno dell’industria sostenibile

Efficienza energetica: il focus dei produttori di macchine sin dalla progettazione

La blockchain come antidoto al greenwashing: una comunicazione univoca sull’operato della fabbrica

Progettare fabbriche che ottimizzano dispendio di energia e processi produttivi

Mainfatturiero come servizio: la servitizzazione, fattore abilitante della sostenibilità

La cultura dell’ottimizzazione è green? La Lean production è green?
GLI SPEAKER
Il panel 
di addetti ai lavori
		 
													MODERATRICE
GIORNALISTA TV MEDIASET
 
													 
													Co-founder
Miraitek4.0
 
													Partner e CEO
MyChicJungle
 
													GENERAL MANAGER 
 BIDUE EUSIDER SRL
 
													Ceo
Osai Automation Systems
 
													Responsabile Qualità e Sostenibilità
Scm Group
 
													R&D Manager 
Tacchificio Villa Cortese
 
													CEO Cavanna Group
 e Presidente Ucima
 
													Presidente
UCIMU
 
													CEO
Gellify
 
													R&D Manager 
Grassi Spa
 
													Direttore Generale
Campeggio Marina di Venezia
 
													R&D Manager
 Orimartin
 
													Director Of Research
 Development Tenova
Compila il form per
 partecipare all'evento
Come
 raggiungerci
		L’evento si terrà presso la sede di Banco BPM, 
Sala delle Colonne, Via S. Paolo, 12 – Milano.
Metro M3 linea gialla: fermata Duomo
Metro M1 linea rossa: fermata S. Babila
Tram 1: fermata Teatro alla Scala
É possibile parcheggiare presso il Parcheggio Piazza Meda Duomo, Piazza Filippo Meda, 2/A, distante due minuti a piedi dalla Sala delle Colonne.